Siviglia Ti Entra Dentro
Ci sono città che visiti, e città che ti abitano. Siviglia, per me, è quest’ultima.
Ricordo ancora il profumo degli aranci in fiore nei vicoli del Barrio de Santa Cruz, il suono lontano di una chitarra flamenca al tramonto, e quella luce dorata che accarezza ogni pietra. È una città che ti sorride e ti invita a rallentare. Ti va di partire con me?

Quando Andare a Siviglia
Non ti consiglio di andarci ad agosto, a meno che tu non sia un cammello. Le temperature estive superano i 40°C!
Il periodo migliore? Primavera (aprile-maggio) o l’autunno, tra fine settembre e ottobre.
Eventi da non perdere:
-
Semana Santa: processioni commoventi, davvero toccanti anche per chi non è religioso.
-
Feria de Abril: cavalli, flamenco e abiti coloratissimi. Non è un semplice evento: è Siviglia che esplode.

Come Arrivare a Siviglia
Io sono atterrato al San Pablo Airport, collegatissimo con voli low cost. Se arrivi da Roma o Milano, in due ore sei lì.
Dall’aeroporto al centro:
-
Bus EA: solo 4€, arrivi a Plaza de Armas in circa 35 minuti.
-
Taxi o Uber: circa 25€, comodo se viaggi in coppia.
- O affittando un auto.
Oppure puoi arrivare:
-
In treno AVE da Madrid (veloce, comodo).
-
In bus ALSA da Granada o Cordoba, se vuoi fare un piccolo tour andaluso.
Dove Dormire a Siviglia: I Quartieri Migliori
Io ho scelto il quartiere Triana: autentico, vivo, pieno di flamenco e buon cibo. Ma se è la tua prima volta, forse preferirai Santa Cruz.
Zone consigliate:
-
Santa Cruz: romantica e centrale.
-
Triana: tradizione e vita vera.
-
Alameda de Hércules: movida giovane e locali alternativi.
Hotel provati e consigliati:
-
Hotel Casa 1800 Sevilla (Santa Cruz): camera con vista sulla Giralda.
-
Zenit Sevilla (Triana): bellissimo rooftop.
-
The Corner House (Alameda): perfetto se hai un budget contenuto.

Cosa Vedere a Siviglia: Le 10 Meraviglie
1. Real Alcázar
Il mio preferito in assoluto. Un palazzo da mille e una notte, dove ogni stanza è un’opera d’arte.
Consiglio: prenota online.
Alt tag immagine: Giardini dell’Alcázar con fontana centrale
2. La Cattedrale e la Giralda
Salire sulla Giralda senza fare un solo scalino è un’esperienza unica. Panorama mozzafiato.
3. Plaza de España
Una piazza monumentale, simbolo della città. Ogni provincia di Spagna è rappresentata in maiolica.
Alt tag immagine: Dettaglio delle piastrelle colorate di Plaza de España
4. Parco di María Luisa
Un polmone verde dove riposarsi all’ombra delle palme. Porta un libro, o semplicemente ascolta i pappagalli.
5. Barrio de Santa Cruz
Un labirinto romantico. Se ti perdi, non ti preoccupare: è lì il bello.
6. Metropol Parasol (Las Setas)
Una struttura in legno futuristica. La vista al tramonto è da Instagram.
Alt tag immagine: Le “Setas” di Siviglia illuminate di notte
7. Torre del Oro
La torre difensiva sul Guadalquivir, oggi museo navale. Curiosa e fotogenica.
8. Triana
Attraversa il ponte, vivi la Siviglia vera: artigiani, taverne, ceramiche e flamenco.
9. Museo del Flamenco
Ti consiglio di assistere anche a uno spettacolo dal vivo. Brividi!
10. Casa de Pilatos
Una perla nascosta: influenze moresche e rinascimentali, cortili incantati.
Cosa Mangiare a Siviglia: Le Tapas Che Devi Provare
Siviglia è tapas. Ogni bar, ogni taverna ha la sua specialità. Io non dimenticherò mai quel primo sorso di salmorejo sotto un pergolato fiorito.
Le migliori tapas:
-
Salmorejo: cremoso, fresco, delizioso.
-
Espinacas con garbanzos: ricetta antica, sapori intensi.
-
Montaditos: paninetti farciti da condividere.
-
Presa ibérica: la carne più tenera che ho mai assaggiato.

Dove mangiare:
-
El Rinconcillo: storico, affascinante.
-
La Azotea: tapas gourmet.
-
Casa Morales: autentica, niente fronzoli, solo sapore.
Itinerario Consigliato: Siviglia in 3 Giorni
Giorno 1:
-
Real Alcázar
-
Cattedrale + Giralda
-
Tapas a Triana
Giorno 2:
-
Plaza de España
-
Parco María Luisa
-
Metropol Parasol al tramonto
Giorno 3:
-
Barrio Santa Cruz
-
Casa de Pilatos
-
Flamenco live al Museo del Flamenco
Se vuoi avere delle offerte utilizza in nostro Widget!
Quanto Costa un Viaggio a Siviglia?

Consigli Pratici per Partire Sereni
-
Abbigliamento: leggero d’estate, scarpe comode tutto l’anno.
-
Lingua: lo spagnolo va alla grande, ma con l’inglese te la cavi ovunque.
-
Internet: Wi-Fi eccellente nei locali, o usa una eSIM se ne hai una.
-
Moneta: euro. Nessuna spesa extra per i prelievi.
Cosa Comprare a Siviglia
Porta a casa un po’ della sua anima:
-
Ventagli dipinti a mano
-
Ceramiche di Triana
-
Spezie andaluse
-
Jamón ibérico sottovuoto

Escursioni da Siviglia: Gite in Giornata
-
Cordoba (1h): la Mezquita ti lascerà senza parole.
-
Cadice (1h30): mare, tramonti e pesce fresco.
-
Italica (20 min): rovine romane perfette per gli amanti della storia.
Prenota Escursioni, Tour o Biglietti con un Click
Inserisco qui sotto un widget comodissimo per prenotare tour guidati, biglietti salta-fila o esperienze locali in italiano con GetYourGuide:
Link utili dal tuo blog:
👉 Akyaka: la perla nascosta del Mar Egeo
👉 Tirana la meta perfetta per una vacanza estiva in Albania
👉 Sturmenti essenziali per organizzare un viaggio lowcost
Call to Action
✈️ Hai già visitato Siviglia? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
📸 Condividi le tue foto su Instagram con l’hashtag #DepttViaggia
📩 Iscriviti alla newsletter su www.deptt.it per offerte e mete low-cost.
Aggiungi commento
Commenti