Come ottenere lo SPID gratis: guida semplice e veloce passo passo

Pubblicato il 16 aprile 2025 alle ore 13:42
sistema pubblico identità digitale SPID

Hai bisogno di accedere a INPS, Agenzia delle Entrate o al Fascicolo Sanitario?
In questi casi ti serve lo SPID, ovvero l’identità digitale per accedere in sicurezza ai servizi della Pubblica Amministrazione.

In questa guida semplice e gratuita ti spiego come attivare lo SPID passo passo, anche da smartphone.
Se segui tutto, in meno di 20 minuti sarai pronto a usarlo.

🔗 Scopri anche come funziona il Fascicolo Sanitario con SPID
🔗 Leggi la guida completa ai mutui INPS con SPID

🔐 Cos’è lo SPID

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema che ti consente di accedere in modo sicuro ai servizi digitali di:

  • INPS

  • Agenzia delle Entrate

  • Università e scuole

  • Fascicolo Sanitario Elettronico

  • Bonus statali e regionali

  • Servizi comunali

🧠 Curiosità: Lo SPID è riconosciuto anche all’estero in tutta l’Unione Europea.

Logo ufficiale SPID con accesso ai servizi pubblici digitali

📄 Cosa serve per fare lo SPID

Per ottenere lo SPID ti servono pochi documenti, ma devono essere aggiornati e leggibili. Ecco cosa preparare prima di iniziare:

  • 📸 Un documento d’identità valido (Carta d’identità, Passaporto o Patente)

  • 🧾 La tessera sanitaria con codice fiscale

  • 📧 Un indirizzo email attivo e personale

  • 📱 Un numero di cellulare personale (riceverai SMS di verifica)

💡 Consiglio utile: assicurati che l’email e il numero di telefono non siano già stati usati per attivare un altro SPID.

dove fare lo spid gratis

💻 Come fare lo SPID online con Poste Italiane

Tra tutti i provider, PosteID è il più utilizzato. Ti permette di registrarti in pochi minuti, gratuitamente, anche senza andare in posta.

🔧 Ecco come fare:

  1. Vai su www.posteid.poste.it

  2. Clicca su “Registrati”

  3. Scegli il metodo che preferisci:

    • Con Carta d’Identità Elettronica (CIE)

    • Con tessera sanitaria e riconoscimento in video

    • Di persona in ufficio postale

  4. Inserisci i tuoi dati anagrafici

  5. Verifica email e cellulare

  6. Crea username e password

Schermata del sito PosteID per la registrazione SPID

📲 Fare lo SPID da smartphone con l'app PosteID

Se hai la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e uno smartphone con NFC, puoi attivare lo SPID comodamente dall’app PosteID, senza recarti in posta.

📱 Come fare:

  1. Scarica l’app PosteID da App Store o Google Play

  2. Aprila e seleziona “Registrati con CIE

  3. Avvicina la tua carta d’identità al retro del telefono

  4. Verifica i tuoi dati e conferma

  5. Riceverai username e password SPID via email

🔐 È il metodo più veloce, sicuro e gratuito.

Schermata dell’app PosteID con attivazione SPID tramite CIE

🏤 Fare lo SPID in un ufficio postale

Preferisci parlare con una persona? Puoi richiedere lo SPID direttamente allo sportello di Poste Italiane.

Il servizio è gratuito se:

  • Sei cliente BancoPosta

  • Hai una Carta d’Identità Elettronica (CIE)

  • Hai già un account PosteID attivo

📎 Cosa portare con te:

  • Documento di identità valido

  • Tessera sanitaria

  • Cellulare e email attivi

  • Codice fiscale

livelli di sicurezza dello spid

Domande frequenti sullo SPID

🟢 È obbligatorio avere lo SPID?

No, non è obbligatorio, ma è altamente consigliato.
Senza SPID, non puoi accedere a servizi come INPS, Agenzia delle Entrate, concorsi pubblici o sanità online.

⏱ Quanto tempo ci vuole per attivarlo?

Dipende dal metodo scelto:

  • Con app PosteID: 15 minuti

  • Online con webcam: 30 minuti circa

  • In posta: dipende dall’attesa allo sportello

🌍 Posso richiedere lo SPID dall’estero?

Sì. Alcuni provider, come Sielte e Lepida, permettono la registrazione da remoto anche per chi vive all’estero, se hai un documento italiano valido.

🔒 È sicuro usare lo SPID?

Sì, è molto sicuro. Tutti i provider sono certificati da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e rispettano le normative sulla privacy e sicurezza informatica.

🔗 Collegamenti utili

Ecco alcuni link ufficiali e guide interne che ti possono essere utili:

Conclusione

Attivare lo SPID è oggi facile, gratuito e veloce.
Se hai uno smartphone con NFC e la Carta d’Identità Elettronica, puoi completare tutto in 15 minuti.
In alternativa, recati in posta o scegli provider alternativi come SielteID o Lepida.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.